UCFA
Tempo di shopping?
Varie notizie in questi giorni stanno incuriosendo i vari mercati di tutto il mondo. L’attenzione oggi è soprattutto sul settore moda e abbigliamento, in quanto esso ha risentito maggiormente degli effetti della pandemia legata agli eventi noti. Allo stesso tempo ci sono diverse teorie e considerazioni che insistono sul concetto di ripresa e su quello dell' “andare avanti”, in quest’ottica prendiamo ad esempio due grandi società: Vf Corporation un'azienda di abbigliamento statunitense, quotata alla borsa di New York e l’e-tailer Boohoo, rivenditore online nel settore moda con sede nel Regno Unito, dove questo potrebbe essere il momento giusto per fare “shopping”. Come spiegato al Financial Times da Steve Rendle, CEO del gruppo Vf Corporation, a cui fanno capo brand quali Vans, The North Face, Dickies, Timberland, “in tempi come questi, alcuni dei maggiori rendimenti potrebbero essere generati dalle acquisizioni”. Nonostante la priorità rimanga la crescita organica di Vf, nel mirino del gruppo potrebbero esserci “competitor più piccoli” attivi nel settore dell’athleisure, dell’outdoor e dell’activewear. La situazione economica generata dalla pandemia di Covid-19, per quanto difficile per molti, per altri si è rivelata un’opportunità di espansione, l’esempio ne è l’e-tailer Boohoo, che ha raccolto, tramite un collocamento azionario, 197,7 milioni di sterline (circa 223 milioni di euro) attraverso cui vorrebbe “approfittare delle numerose opportunità che potrebbero presentarsi nell’industria della moda nei prossimi mesi” e, tra queste appunto, ci sarebbero diverse opzioni riguardanti il mondo delle M&A.
FONTE: pambianconews.com
Autore: Giulia Stragiotti, M&A Director and Business Development Manager