UCFA
Moncler e Intesa San Paolo Green
Dopo la crisi legata al Covid-19, Moncler unisce le forze con Intesa Sanpaolo. La società guidata da Remo Ruffini ha sottoscritto un accordo di finanziamento con l'istituto bancario per un importo complessivo pari a 400 milioni di euro.
Il finanziamento consiste nella concessione a favore di Moncler di una linea di credito, di tipo revolving credit, con un meccanismo premiante legato al raggiungimento di specifici obiettivi di riduzione dell’impatto ambientale. Il Sustainability Loan – ESG linked RCF è stato strutturato da Banca Imi in qualità di sole global coordinator, Bookrunner, Mandated Lead Arranger e Sustainability Coordinator.
Grazie al finanziamento, Moncler può consolidare il già elevato indice di liquidità, moderando ulteriormente il profilo di rischio derivante dall'attuale situazione. La linea di credito committed ha scadenza 2023, con possibilità di proroga per ulteriori due anni.
Con quest'operazione, inoltre, Intesa Sanpaolo rinnova il suo supporto alle realtà del fashion Made in Italy.
Fonte: teleborsa.it mfashiom.com Mffashion.com
Fonte immagine:www.cattolicanews.it
Autore: Giulia Stragiotti, M&A Director and Business Development Manager