UCFA
Made in Italy Fund va al controllo di GCDS TOPIC:LUXURY
Autore: Antonio Manfredonia, Asset Management, Risk Junior Associate
Made in Italy Fund nei giorni scorsi ha rilevato la maggioranza del marchio di moda GCDS. Esso è fondo di private equity, promosso da Quadrivio & Pambianco, che investe in PMI italiane operanti nei settori moda, agroalimentare, design e bellezza. GCDS è stato fondato nel 2015 dai fratelli Giuliano e Giordano Calza, rispettivamente Creative Director e CEO, che manterranno comunque una quota rilevante nell'azienda.
Con la sua rapida espansione sia nel mercato domestico, ma soprattutto in quello estero GCDS è a tutti gli effetti un Social Media Native Brand, soprattutto grazie al carattere innovativo e disruptive dei suoi prodotti iconici, apprezzati e indossati da molte celebrities di fama mondiale. Proprio per questo nell'ultima Fashion Week GCDS ha optato per una sfilata interamente digitale avvalendosi di avatar 3D per presentare la nuova collezione.
GCDS ha registrato nel 2020 una crescita significativa, nonostante l’incertezza del periodo legata all’emergenza sanitaria Covid-19, raggiungendo in soli 4 anni un fatturato di oltre 20 milioni di euro. Il marchio risulta particolarmente attrattivo per il mercato asiatico e le collezioni sono ad oggi presenti in oltre 350 punti vendita in tutto il mondo e nei 7 flagship store del brand.
L’operazione di investimento di Made in Italy Fund è stata effettuata con l'obiettivo di sostenere ulteriormente lo sviluppo del business, attraverso la promozione di una strategia omni-channel finalizzata al rafforzamento della distribuzione privilegiando il mercato asiatico e americano, nonché a implementare ulteriormente lo sviluppo del canale on-line.
Il fondo da questo investimento oltre a consolidarsi nel settore della moda, viste anche le acquisizioni fatte in precedenza dei brand 120%lino e Rosantica, cerca di sottolineare ulteriormente la loro conoscenza nell'ambito digitale. GCDS grazie a questo cambio di direzione potrà avere ulteriori margini di crescita, fino ad affermarsi tra i principali contemporary fashion luxury brand. Tutto questo sarà possibile anche grazie all'esperienza di un nuovo collaboratore, Patrizio di Marco, precedentemente presidente di Golden Goose e CEO di Gucci e Bottega Veneta, che siederà nel Consiglio di amministrazione.
Le altre aziende in portafoglio a Made in Italy Fund sono: MOHD, azienda italiana attiva nella vendita e nella distribuzione online di arredamento di alta gamma; il produttore italiano di dermocosmetici di alta gamma Rougj; l’azienda italiana del settore vitivinicolo Prosit.