top of page
  • Immagine del redattoreUCFA

La BCE può avere un ruolo attivo nel Green New Deal? TOPIC: POLITICA MONETARIA

Aggiornamento: 27 nov 2021


Autore: Simone Nosotti, Asset Management, Risk Senior Associate


Il mandato di Christine Lagarde si era aperto con l’aspettativa di un’imminente svolta green nelle scelte monetarie della BCE. Un anno dopo, complice anche la pandemia, molte ipotesi rimangono al vaglio, ma non è ancora stata presa una decisione sostanziale. François Villeroy de Galhau, governatore della banca centrale francese e membro del direttivo della BCE, ha nuovamente richiamato l’attenzione su questo tema, sostenendo la necessità di implementare criteri green nell’ambito dei piani d’acquisto sul mercato obbligazionario corporate della BCE. I criteri che vengono impiegati nella scelta dei bond sono i seguenti:

  • titoli denominati in euro appartenenti ed emessi da non-bank corporations;

  • emessi da un’azienda che opera nell’area euro;

  • maturity rimanente di almeno 28 giorni (iniziale maturity è meno di un anno) oppure meno di 31 anni e più di 6 mesi (iniziale maturity è più di un anno);

  • investment grade;

  • suddivisione settoriale.


Alla base di tutti questi criteri c’è il cosiddetto principio di “market neutrality”, come ribadito dal governatore della Bundesbank Jeins Weidmann la BCE non interviene e non modula le sue politiche monetarie per risolvere le distorsioni del mercato. Ciò che si osserva comunque è che, rispettando la market neutrality, la BCE detiene in portafoglio i settori tra i più inquinanti dell’Eurozona e che, in proporzione alla quota detenuta, essi non contribuiscono in termini occupazionali e di valore aggiunto allo stesso modo.

Per comprendere in profondità le implicazioni che questo status implica, la stessa BCE ha invitato gli accademici ad approfondire questa tematica. Recentemente il ministro delle finanze inglese Rishi Sunak ha colto tutti in controtempo sostendo la necessità di implentare quanto subito criteri green per l’acquisto di corporate bond nell’ambito delle operazioni d’acquisto indette dalla BoE.

Come riportato da Karen Ward, chief market strategist presso JPMorgan Asset Management, l’eventuale inserimento di un criterio green potrebbe avere impatti sotanziali sulla valutazione delle compagnie più green.






Fonti immagini:

https://professional.advisoronline.it/risparmio-gestito/59284-banche-e-green-deal-investire-nella-transizione.action ;


https://eprints.soas.ac.uk/34178/1/Dafermos%20et%20al%20%282020%29%20Decarbonising%20is%20easy.pdf



21 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page