top of page
  • Immagine del redattoreUCFA

Investimenti sostenibili: i Green Bond TOPIC: FINANZA SOSTENIBILE

Tra gli strumenti di investimento sostenibili quello che vanta una maggior diffusione è il Green Bond. Di cosa si tratta? Stiamo parlando di un titolo obbligazionario a tutti gli effetti, ma con una finalità ben specifica: finanziare progetti ambientali. Precisamente, questi possono riguardare l’energia rinnovabile, l’efficienza energetica, la prevenzione e il controllo dell’inquinamento, l’edilizia ecologica ed altre tipologie specifiche.

Dalla prima emissione dei green bond, nel 2017, ad oggi, è stata fatta molta chiarezza su questo strumento, specularmente al notevole aumento della sensibilità verso temi sostenibili. In particolare, nel 2014 sono stati sviluppati i “Principi dei Green Bond” (“Green Bond Principles”, o “GBP”) il cui ultimo aggiornamento risale al 2018. Lo scopo di questi principi è quello di fornire delle precise linee guida per gli emittenti, garantendo in questo modo la trasparenza e la divulgazione di informazioni, nonché promuovere l'integrità nella crescita del mercato dei Green Bond.

Inizialmente questi bond potevano essere emessi solo da istituzioni finanziarie sovranazionali, ma con il passare degli anni anche le imprese hanno compreso il loro grande potenziale e non solo, persino i Paesi hanno iniziato ad emettere green bond, generando in questo modo una forte crescita del mercato di riferimento.

Attualmente i Green bond rappresentano il 2% del totale dei bond in tutto il mondo, percentuale destinata ad aumentare notevolmente.

Nel 2019, infatti, è stato registrato il massimo ammontare storico, pari a poco più di 250 miliardi di dollari. Tale risultato rappresenta un aumento del 50% rispetto al 2018.

La diffusione dei green Bond, dunque, incentiva sempre più lo sviluppo di nuovi progetti sostenibili, i quali rappresentano un supporto per il futuro del nostro pianeta.


Fonte immagine: https://www.globalpower.it/la-green-economy-in-italia/


Autore: Giulia De Cruto, Asset Management, Research Junior Associate

7 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page