top of page
  • Immagine del redattoreUCFA

Indici di sostenibilità TOPIC: FINANZA SOSTENIBILE

Autore: Giulia de Cruto, Asset Management, Equity Senior Associate


Gli indici di sostenibilità sono indicatori sintetici che raggruppano le aziende quotate in funzione di fattori non solo finanziari ed economici, ma che riguardano anche aspetti ambientali, sociali e di governance.


Questi indici di borsa sono sviluppati da index provider indipendenti, ad esempio: AXIA, ECPI, FTSE, MSCI, Stoxx, S&P Dow Jones e Vigeo.

Tra i più importanti indici etici troviamo: il Ftse Ecpi Italia, il Ftse4Good e il Dow Jones Sustainability.

In base a quali criteri avviene la costruzione di un indice di sostenibilità?

Ogni indice va ad includere nel suo paniere le società in base ad alcune caratteristiche precise

In generale si utilizzano criteri di esclusione e di inclusione. Il primo criterio esclude dal paniere tutte le società che operano in determinati settori produttivi come alcol, tabacco, armi, pornografia e gioco d’azzardo, il secondo, invece, filtra in base ai criteri ESG (environmental, social and governance).


Gli indici sostenibili perciò possono essere utilizzati come parametro di riferimento dagli investitori che vogliono costruire un portafoglio che rispetti i criteri ESG, affinché si possa selezionare le imprese da includere secondo un approccio sostenibile.

E’ chiaro, dunque, il motivo per cui sempre più aziende mirano ad essere inserite in un indice etico: si tratta di un vero e proprio riconoscimento in materia di responsabilità sociale e ambientale che permette a quest’ultima un ritorno in termini di reputazione e visibilità, elementi decisamente significativi se si considera quanto sia aumentata negli ultimi anni la sensibilità verso temi sostenibili.

Tuttavia, risulta fondamentale che un’azienda non consideri la presenza in un indice come un obiettivo raggiunto o come una mera strategia di business per migliorare la propria immagine, ma deve rappresentare un modo per raggiungere risultati concreti nel campo della sostenibilità, mantenendo un approccio proattivo nei confronti dell’indice.


fonte immagine: sole24ore

22 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page