UCFA
Impatto sociale e investimenti sostenibili, un nuovo paradigma per le Startup
Autrice: Marianna Taormina, Content Creator.
La finanza sa che al giorno d’oggi la ricetta per un investimento vincente e di lungo termine passa anche attraverso investimenti con un impatto ambientale e sociale positivo.
Ma quali sono i player che stanno raccogliendo le attenzioni di quei lungimiranti investitori alla ricerca di un ritorno sociale e ambientale?
Dalle più note come #TooGoodToGo, la più grande piattaforma contro lo spreco alimentare al mondo, a quelle emergenti come #Traceless, startup vincitrice del Green Alley Award 2021 capace di creare un sostituto della plastica partendo da scarti agricoli, sono sempre più le Startup che antepongono i risultati sociali a quelli finanziari.
Anche il territorio italiano si sta dimostrando culla fertile per queste nuove realtà.
#Pixis, robot spazzino alimentato ad energia solare in grado di riconoscere e raccogliere rifiuti urbani, e Glac-Up, Startup che mira a salvaguardare i ghiacciai coprendoli con dei teli geotessili, sono due esempi di come siano sempre di più le realtà anche nel Belpaese con un elevato #impatto sociale.
È difatti in atto un #cambiamento di paradigma culturale e imprenditoriale che sta permeando tutti i settori, geografie e dimensioni. Una visione incentrata sull’innovazione e sull’impatto sulla società, imprescindibili elementi che accompagneranno d’ora in avanti gli aspetti economici e finanziari.
In Italia per far fronte dal punto di vista legale a questo nuovo paradigma sono state introdotte le #startup innovative a vocazione sociale (in breve SIAVS), startup con scopo di lucro che operano in determinati ambiti come la tutela dell'ambiente e la valorizzazione del patrimonio culturale e che hanno un comprovato impatto sociale.
Eloquenti sono i dati che arrivano dal territorio italiano dove le SIAVS stanno crescendo a un ritmo del 52% all’anno (nel 2020 sono 267).
Fiduciosi delle startup attualmente presenti nel territorio europeo, quali saranno i #gamechanger della sostenibilità ambientale e sociale del #futuro?
FONTI: Creazione Impresa, The green hub, Social Impact, Il sole 24 ore