top of page
  • Immagine del redattoreUCFA

Energie rinnovabili, un trend in crescita TOPIC: ENERGY

Autore: Eleonora Morelli, Asset Management, Rebalancing Junior Associate


Negli ultimi anni, i temi della sostenibilità e dell’ecologia sono diventati uno dei punti cardini del nuovo modello di investimento orientato alle politiche ESG (environmental, social and governace).

Uno dei settori che sta attraversando una grande fase di sviluppo è quello dell’energia elettrica, prodotta da fonti sostenibili.

Secondo l’International Energy Agency (IEA), entro il 2023, le energie rinnovabili copriranno il 12,4% del fabbisogno globale, registrando così una crescita di più di un quinto rispetto al 2018.

È proprio per questo motivo che il settore delle energie alternative accrescerà il suo valore di mercato per circa un miliardo di miliardi di euro nei prossimi anni.


Conviene comprare azioni di energia rinnovabile? Sicuramente è più difficile, ma possibile.


Il Renewable Energy Industrial Index (RENIXX) è l’indice che racchiude le 30 maggiori società, per# capitalizzazione di mercato, nel settore mondiale delle energie rinnovabili.

Tra le imprese ve ne sono alcune che hanno un business focalizzato sulla produzione di una sola fonte energetica, mentre altre hanno investimenti diversificati. Molte delle società generano alti livelli di liquidità, sono redditizie e sono in grado di distribuire dividendi, anche se il mercato delle rinnovabili è di recente sviluppo.

Secondo i dati di Bloomberg New Energy Finance, il 2018 è stato caratterizzato da un aumento del 40% dei contratti a lungo termine per la fornitura di energia elettrica alternativa PPA (Power Purchase Agreement). Questo trend è visibile soprattutto negli USA, grazie alle aziende presenti nella Silicon Valley.



Fonte: Bloomberg


Come mostra il grafico, l’indice nell’ultimo anno ha avuto un andamento in linea con l’indice SPX a cui è comparato. Si registra una continua crescita, dopo il drop legato alla crisi da Covid-19, che arriva a generare un rendimento superiore all’indice di mercato; outperforming è equivalente alla raccomandazione buy.

Di seguito vengono riportati 3 titoli azionari che gli investitori dovrebbero monitorare nel tempo:

- First Solar: leader nel settore dell’energia fotovoltaica. Negli ultimi anni ha effettuato grandi investimenti per la riduzione dei costi di costruzione ed il miglioramento dell’efficienza dei pannelli fotovoltaici. Secondo Bloomberg, sia i ricavi sia l’utile per azione sono in crescita, anche per il 2021.

- Vestas Wind System: operatore nel settore dell’energia eolica. La società detiene 80 parchi eolici in tutto il mondo, registrando la maggiore capacità operativa in USA, Germania, Danimarca.

Nel 2018 ha avuto una contrazione sia degli utili sia dei dividendi data dalla situazione di transitorietà del management. A partire dal 2019, la società registra una crescita dei ricavi e degli utili; trend che è confermato anche per gli anni a venire.

- Frendy Energy: società italiana coordinata da Edison, attiva nella produzione di energia elettrica alternativa. Focus principale dell’impresa è l’espansione nel mercato del mini-idroelettrico.


Un investimento sulle energie rinnovabili presenta un basso rischio e un guadagno a lungo termine, che non dipende da agenti esterni superiori.

Nei prossimi anni si assisterà ad un impiego più marcato del rinnovabile che porterà beneficio a lungo termine a tutti gli shareholders.

28 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page