top of page
  • Immagine del redattoreUCFA

Crédit Agricole-Creval: la strada è ancora in salita TOPIC: FINANCIAL INSTITUTIONS

Autore: Luigi Caravella, M&A Senior Associate


Lo scorso 23 novembre Crédit Agricole Italia ha lanciato un’OPA non concordata sulla totalità delle azioni ordinarie di Creval (Credito Valtellinese). Agli aderenti, per ciascuna azione spetta un corrispettivo pari ad €10,5 in contanti, il quale incorpora un premio del 21,4% rispetto al prezzo di chiusura del titolo al giorno antecedente il lancio dell’offerta e corrispondente altresì a un premio del 53,9% rispetto al prezzo medio ponderato dei 6 mesi antecedenti l’OPA.


Tuttavia, dal comunicato stampa di Creval del 9 febbraio 2021 si apprende che la banca di Sondrio ritiene le condizioni dell’OPA non ottimali; ciò è stato affermato anche nella nota stampa del 14 gennaio scorso. Allo stesso tempo, la banca francese non sembra intenzionata ad aumentare il prezzo dell’offerta: “Non intendiamo rivedere il prezzo che crediamo rifletta gli aspetti della banca e del contesto attuale […]” queste le parole dell’AD di Crédit Agricole Italia pronunciate in un’intervista a metà dicembre.


Inoltre, tra i vari azionisti di Credito Valtellinese, Kairos Hosking Partners e Petrus hanno esplicitamente sostenuto che il corrispettivo sia “inadeguato”.


Come si evolverà la situazione? È ragionevole ipotizzare che, con il passare delle settimane, Crédit Agricole Italia possa valutare concretamente un rialzo del prezzo?


Fonte: Business Insider Italia

Fonte immagini: www.credit-agricole.it

www.creval.it

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

THE FTX CASE

Post: Blog2_Post
bottom of page