top of page
  • Immagine del redattoreUCFA

BOND FOOD MEZZOGIORNO: UNICREDIT SOTTOSCRIVE MINIBOND SOSTENIBILE DI CANTINE ERMES PER 3 MILIONI €

Autrice: Beatrice Dottori, Content Creator.


#UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario #green di Cantine Ermes per 3 milioni di euro, di durata pari a 7 anni e coperto da garanzia #Sace.

L’operazione appartiene al programma “Bond Food Mezzogiorno”, proposto da UniCredit e SACE al fine di #finanziare lo sviluppo sostenibile e internazionale di medio-lungo termine delle imprese del Sud operanti nel settore #agroalimentare.

Il programma di #emissione di #minibond è iniziato a ottobre con otto aziende, tra cui la siciliana #Cantine #Ermes, Società Cooperativa Agricola fondata nel 1998.

Cantine Ermes ad oggi opera su Sicilia, Veneto e Puglia e possiede circa 12.648 ettari vitati, di cui quasi un terzo coltivato in #biologico.


Come #sustainability #advisor, la Cooperativa ha scelto #Nativa, una delle aziende fondatrici del movimento B Corp in Europa, per stimare il proprio impatto sociale e ambientale, individuare le direzioni di evoluzione in ambito ESG e determinare gli obbiettivi di sostenibilità.

Specificamente, attraverso il minibond di 3 milioni di euro, si suggerisce di garantire l’approvvigionamento di energia elettrica integralmente da #fonti #rinnovabili, di #formare i soci su pratiche agricole e di business sostenibili e di presentare un Manifesto di #Sostenibilità contenente i principi di generazione, sociali e ambientali, condivisi.

Mario Melillo, Responsabile Mid Corporate Centro-Sud di SACE, ha infatti affermato che "Il nostro intervento permetterà a Cantine Ermes di crescere sui #mercati internazionali raggiungendo al tempo stesso #obiettivi ambiziosi di sostenibilità ambientale e sociale, che renderanno il business più competitivo in Italia e nel mondo. Il programma #Bond #Food #Mezzogiorno dimostra ancora una volta l'impegno di SACE per lo #sviluppo delle eccellenze e delle filiere strategiche del Mezzogiorno".

Al conseguimento di tali obbiettivi sostenibili, UniCredit corrisponderà all’azienda emittente una riduzione del tasso cedolare.

Inoltre, Salvatore Malandrino, Responsabile Sicilia di UniCredit Italia, ha spiegato che "Con il Bond Food Mezzogiorno, abbiamo lanciato una iniziativa dedicata all'agroalimentare perché il settore gioca un ruolo importante per la #ripartenza di quest'area del Paese. La sostenibilità è ormai un driver irrinunciabile per la crescita delle aziende e la loro competitività nei mercati e UniCredit ne ha fatto un elemento chiave del proprio modello di #business. Questo intervento ci consente, con una forma di #finanziamento alternativa come i minibond, di sostenere i progetti di #investimento e #innovazione di Cantine Ermes. Confermiamo pertanto il nostro impegno a supporto dei piani di crescita delle aziende del territorio in cui operiamo".


Infine, Rosario Di Maria, Presidente di Cantine Ermes, ha evidenziato che "I temi della sostenibilità e non solo quella ambientale, sono stati e sono quelli che ispirano la nostra #governance aziendale. Quest'ultima li ha sempre posti e li pone al centro della sua azione coniugandoli con la crescita delle dimensioni aziendali. Un risultato positivo non è mai un punto d'arrivo per l'azienda, ma solo uno stimolo a fare sempre di più e sempre meglio. Continuiamo ad impegnarci e lavorare al massimo a tutti i livelli: siamo relativamente giovani rispetto a molte delle altre grandi #aziende #vitivinicole #italiane e, mentre puntiamo ad obiettivi nuovi, consolidiamo i #risultati già ottenuti".



Fonti articolo: Il Messaggero; Milano Finanza; Il Sole 24 Ore


Fonte immagine: Il Denaro

32 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

THE FTX CASE

Post: Blog2_Post
bottom of page