UCFA
BlackRock Inc, il principale azionista venderà la sua partecipazione
BlackRock Inc., il più grande asset manager del mondo con quartier generale a New York City, perde il 5,7% dopo che il suo storico azionista PNC Financial Lunedi sera ha annunciato di vendere la sua partecipazione, valutata 17 miliardi di dollari.
PNC, banca americana con sede a Pittsburgh, intende uscire dal proprio investimento vendendo la sua quota del 22% acquistata nel 1995, abbandonando così uno dei suoi investimenti più interessanti dopo oltre due decenni e rendendo la banca libera di poter perseguire potenziali acquisizioni.
La decisione di PNC di vendere arriva nel momento in cui molte banche statunitensi stanno accantonando decine di miliardi di dollari per far fronte alle potenziali perdite derivanti dall’aumentata probabilità di non veder ripagati molti dei loro crediti, circostanza che l’aumento della disoccupazione e la chiusura di molte attività dovuta all’emergenza Covid ha reso sempre più concreta.
“Riteniamo che sia il momento giusto” ha dichiarato Bill Demchak, amministratore delegato di PNC, affermando che “l’operazione di vendita comporterebbe anche un sostanziale ritorno sull’investimento e un rafforzamento significativo del bilancio e della posizione di liquidità”.
Il manager ha aggiunto che grazie a questa operazione “PNC risulterà molto ben posizionata per sfruttare le potenziali opportunità di investimento che, come la storia ci ha insegnato, spesso emergono in seguito a sconvolgimenti sui mercati”.
BlackRock Inc. ha dichiarato di voler riacquistare da PNC un ammontare di azioni ordinarie per un valore di 1,1 miliardi di dollari, portando quest’anno i suoi riacquisti di azioni a 1,5 miliardi di dollari e raggiungendo l’importo che intendeva acquistare per l’intero 2020.
Il prezzo delle azioni di BlackRock, che negli ultimi anni ha sovraperformato rispetto a quello delle società comparabili, è diminuito di circa il 3% in poche ore contribuendo al calo dello S&P500 che si assesta in territorio negativo, trainato principalmente da titoli finanziari.
Viceversa, il prezzo delle azioni di PNC è aumentato del 6% dopo l’annuncio, segno che gli investitori della banca hanno valutato questa mossa in modo positivo.
Cosa dicono gli analisti?
Negli ultimi anni le fusioni nel settore bancario sono state poche, nonostante le previsioni di consolidamento di alcuni dirigenti ed investitori. Lo scorso anno tra BB&T e SunTrust c’è stato il primo grande merger bancario dalla crisi del 2008, per un valore di 66 miliardi di dollari, che ha dato vita ad un gigante delle banche commerciali negli Stati Uniti, al sesto posto per asset e depositi.
“PNC si assicura un tesoro di capitale che fornirà supporto in caso di peggioramento dell’attuale scenario e che garantirà flessibilità strategica” hanno scritto gli analisti di Jefferies, aggiungendo che PNC “sarebbe in grado di guardare ad una vasta gamma di potenziali obiettivi bancari”.
Fonti: Yahoo Finance, Financial Times, Sole 24 Ore
Fonte immagine: we-wealth.com
Autore: Aurora Ceccio, M&A Junior Associate