top of page
  • Immagine del redattoreUCFA

ARAMCO È LA SOCIETÀ CHE VALE DI PIÙ AL MONDO

Giulia Marangelli, Content Creator.


La società petrolifera #Aramco (anche conosciuta come #SaudiAramco) supera #Apple in termini di #capitalizzazione di #mercato e diventa la società che vale di più al mondo. Tra le principali cause vi è l’impennata dei prezzi del #petrolio che ha fatto sì che il produttore saudita, con una capitalizzazione di mercato di 2430 miliardi di dollari, superasse quella di #Apple, pari a 2370 miliardi di dollari.


In questi primi mesi dell’anno, le azioni del gruppo energetico quotatosi solo nel 2019 sono salite del 28% mentre quelle di #Apple, che a inizio gennaio valevano 180 dollari l’una, hanno perso il 20% circa.


Il player petrolifero era diventato l’azienda pubblica di maggior valore al mondo già grazie alla sua #IPO (offerta pubblica iniziale) da record di 25,6 miliardi di dollari nel dicembre 2019. #Apple aveva poi superato Saudi Aramco nel 2020 a seguito del primo lockdown, in cui la domanda di petrolio si era drasticamente abbassata portandone la quotazione ai minimi storici e seguendo un trend crescente, l’azienda multinazionale di #Cupertino era riuscita, a gennaio 2022, a diventare la prima al mondo a raggiungere i tremila miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Nella giornata dell’11 maggio, #Aramco ha approfittato della chiusura in rosso della società californiana a #WallStreet e si è ripreso dopo due anni il titolo di azienda pubblica di maggior valore al mondo.


È chiaro che Il prezzo delle azioni oscilla di continuo e la ‘’classifica’’ potrebbe cambiare nuovamente, ma dietro questi movimenti si possono ravvisare trend importanti che muovono l’#economia globale. Infatti molto dipende dal mercato #energetico, particolare protagonista di questo scenario geopolitico, tra sanzioni e boicottaggi nei confronti della #Russia e problemi nelle catene di approvvigionamento. Il conflitto in #Ucraina ha causato un trend rialzista dei prezzi delle materie prime, in particolare modo del #petrolio, contrariamente a quanto avveniva due anni fa, in uno scenario di recessione economica. Infatti il petrolio, che a marzo ha toccato i suoi livelli record da ben 14 anni (139 dollari al barile) continua a viaggiare costantemente sopra i 100 dollari al barile.


Inoltre, quanto avvenuto è simbolico ed evidenzia come i mercati si stiano muovendo mentre l’ #economia globale è alle prese con l’aumento dei tassi di interesse da parte delle Banche Centrali, l’inflazione e problemi nelle catene di approvvigionamento. Negli ultimi 4 mesi il titolo azionario di #Aramco è salito del 28%, mentre #Apple è stata appesantita da problemi nella catena di approvvigionamento, specialmente in #Cina in cui diverse fabbriche dei suoi fornitori sono state temporaneamente bloccate dal lockdown. Il mese scorso l’azienda californiana ha dichiarato che tali problemi potrebbero colpire le vendite con un importo compreso tra i 4 e gli 8 milioni di dollari, ma le preoccupazioni potrebbero attenuarsi nella seconda metà dell’anno in cui dovrebbe essere lanciato il nuovo #iPhone14.


Fonti Articolo:

  • corriere.it

  • forbes.it

  • investopedia.com

  • dw.com

Fonte immagine:

  • dw.com

22 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

THE FTX CASE

Post: Blog2_Post
bottom of page