top of page
  • Immagine del redattoreUCFA

Acquisizione Intesa-UBI: perché?

Il modello di business bancario negli ultimi anni è risultato essere poco redditizio: ciò è dovuto a causa delle poco floride condizioni economiche e della politica monetaria non convenzionale perseguita dallaBCE; essa ha portato i tassi di interesse prossimi allo zero e di conseguenza ha ridotto il margine di guadagno degli istituti.

In questo contesto Banca Intesa ha deciso di acquisire Banca UBI. Ma la domanda da porsi è: perché non diversificare investendo in paesi esteri?

Le questioni da mettere in tavola sono molteplici però le motivazioni principali riguardano la possibilità di sfruttare le potenziali economie di scala e quindi ottenere un miglioramento in termini di efficienza.

Inoltre, grazie al fatto che UBI Banca opera in zone del paese particolarmente ricche, ciò permetterebbe ad Intesa di poter collocare in quelle stesse zone i propri servizi finanziarie di consulenza richiesti dai clienti più abbienti.

Infine, vi è da sottolineare il recente cambiamento di rotta della BCE riguardo le fusioni bancarie in senso meno restrittivo. Infatti, quest’ultima sostiene che un aumento della concentrazione degli istituti bancari possa aiutarli a fronteggiare con più efficacia le sfide derivanti da un futuro sempre più incerto.


Fonte immagine: il sole 24 ore


Autore: Kevin Stambazzi, Asset Management, Rebalancing Junior Associate

54 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page