top of page

SCOPRI LE NOSTRE AREE

M&A AREA

Nell’area M&A di UCFA Finance Society gli associati si incontrano settimanalmente per la realizzazione e presentazione di progetti concernenti l’analisi di fusioni, acquisizioni, valutazioni aziendali e/o analisi finanziarie.

UCFAMA.jpeg

ASSET MANAGEMENT AREA

L’area di Asset Management è impiegata principalmente nella gestione di un fondo demo multi asset. Quest’ultimo, creato e gestito interamente dagli associati di UCFA, è stato pensato per soddisfare le esigenze di un potenziale Cliente Target.
Per rendere le attività il più coincidente possibile con la realtà, gli associati dell’area sono suddivisi in tre desk, ciascuno dei quali con ruoli differenti:

  • Macro Research: Il nostro desk si occupa di redigere un report mensile in merito alla situazione macroeconomica del momento e alle politiche economiche adottate dalle banche centrali. 
    L’obiettivo consiste nel tradurre queste informazioni in decisioni di investimento grazie alla quale sarà possibile realizzare un portafoglio di investimento multi-asset basato principalmente su ETF.

  • Equity Research: Il nostro desk si occupa di analizzare e valutare compagnie quotate sulla base di dati di bilancio, andamento del mercato e contesto economico generale.
    L’obiettivo principale del team è svolgere analisi quantitative e qualitative per effettuare valutazioni aziendali a supporto dell’attività di Asset Management

  • Risk: Il nostro desk si occupa della gestione complessiva del portafoglio attraverso i principali indicatori di rischio e l’analisi dei modelli. L’analisi viene poi condivisa con gli altri desk con l’obiettivo di raggiungere la migliore performance possibile. 
    Dal 2022, inoltre, il nostro desk si occupa della parte relativa al ribilanciamento e alla gestione del portafoglio sulle varie piattaforme utilizzate dagli analisti.

Gli strumenti utilizzati per le attività di ricerca dati e gestione concreta del fondo sono Microsoft Excel e il terminale di Bloomberg (il cui accesso è offerto dall’Università Cattolica a tutti i suoi studenti).
Oltre alla gestione del fondo, attività core dell’area, gli associati hanno l’opportunità di scrivere articoli, rubriche finanziarie riguardanti temi a cui sono maggiormente interessati e sono coinvolti anche in progetti lanciati da collaborazioni con altre realtà.

UCFAASSET.jpeg

HR & COMMUNICATION AREA

L'area HR & Communication svolge un'essenziale funzione di supporto a tutta l'attività associativa. In particolare le aree di competenza si suddividono in: processo di recruiting, comunicazione interna ed esterna all'associazione, gestione dei canali social, formazione, attività di branding e analisi di clima. Queste attività vengono portate avanti da altrettanti team.

Il processo di recruiting si tiene due volte all'anno e inizia con la ricezione delle candidature online e dei CV, per poi passare alla fase di assessment tramite colloquio individuale, fino all'invio dei feedback finali.

L'attività di comunicazione passa prevalentemente attraverso le piattaforme social quali LinkedIn e Instagram. Ci occupiamo anche di gestire il sito web.

Il team formazione idea e propone a tutti gli associati attività formative volte ad aumentare le skill e la partecipazione interna.

Infine le attività di branding e analisi di clima riguardano la gestione dell'immagine di UCFA e del monitoraggio del clima interno per garantire soddisfazione crescente a tutti gli associati.

UCFAHR.jpeg

CONTENT CREATOR AREA

Coerentemente con quello che è uno degli obiettivi di UCFA, l’area Content Creator raggruppa ragazzi che contribuiscono all’educazione finanziaria degli associati e di coloro che seguono i canali social dell'associazione, mediante la scrittura di articoli, rubriche e curiosità economico/finanziarie. L' area ha l'obiettivo di diffondere notizie e nozioni finanziarie introducendo nuovi contenuti ogni settimana. La pubblicazione sul nostro blog e sulle pagine LinkedIn e  Instagram è curata dagli associati di HR&Communication, che si occupano anche della grafica. 

648-2048x1024.jpeg
Aree: Lavora con noi
bottom of page